Sono soprattutto uno sportivo
Sono soprattutto uno sportivo

Gooooooooooooooooooooooooooooooooooooooaaaaaaal! Goal goal goal gooooooooooooooool!
Mamma mia! Ma che gol Oh si! Oh sì, oh sì, che gol straordinario! Cosa ha fatto! Lalalalalala Ohhh! Opopopopop! Oh Gesù, che goal! Signori miei, ve lo posso assicurare: abbiamo appena vissuto uno dei momenti più belli della storia del nostro sport! Oh ma che gol! Andiamo a vedere l'azione al rallentatore non appena la regia ce la manda.
Pronto? Regia? Andiamo...
Aspettando la moviola, vi ricordo che la visita guidata di questa mostra sulla fisica delle particelle è iniziata da 30 minuti. La polacca Stanisława Lukaszewski aveva iniziato molto bene la visita con una superba azione collettiva, invitando i suoi amici ad unirsi a lei a partecipare. Gesto tecnico di grande socialità.
Allora la regia? Siete pronti? Non ancora vedo.
Nonostante questo inizio di visita promettente, Stanisława Lukaszewski abbassò presto l’attenzione e si lasciò travolgere da concetti complessi, di cui ignorava l’esistenza prima di entrare in questo museo della scienza.
Arriva la moviola? Oh! Regia, sapete mettere un nastro in un videoregistratore? Come? Non si usano più le videocassette!?
Hmm... Stanisława Lukaszewski cominciò a scaldarsi, grazie agli sforzi della Guida che cominciò a fare degli assist più semplici al suo uditorio, ad esempio quello al 12° minuto: "l’acceleratore di particelle è il posto più caldo e uno dei più freddi dell'universo!” Un tipo di passaggio che chiamiamo "stupore" nel nostro gergo sportivo.
Euh! La moviola! Mi sto spazientendo!
Stanisława Lukaszewski poi iniziò a rispondere ai passaggi, sollecitata dalle nuove conoscenza e dalle idee, con una facilità che non pensava mai di possedere. Ecco perché gridò alla guida "Niech to chuj! Sono riuscita a capire che i bosoni di Higgs formano un campo che dà la sua massa alle altre particelle elementari, e quindi anche a me! "Congratulazioni Stanisława Lukaszewski! E allo stesso modo, nuove particelle d’idee elementari si assemblavano nella sua testa a formare questa materia chiamata "pensiero"!
Ma che cosa racconto ora? Per favore la regia, mi mandate la moviola!? Non vedete che sono alla frutta... Cosa! Era pronta? E non dite nulla!
Vediamo il goal al rallentatore. Guardate con cue determinazione prende la palla e si spinge verso la porta. Con un eccellente dribbling si mette dietro gli ostacoli: ignoranza, luoghi comuni, approssimazioni. Eccola ora in faccia all'ultimo ostacolo. Questa è il famoso pregiudizio che si chiama "Mécékoa Toutcetargentdépensépourdestrucsinutilesquinemeconcernentpas". Ma guardate come lo supera con un impeto di curiosità e di pensiero critico, che manda la palla in porta. E 'davvero un gol incredibile di Stanisława Lukaszewski, che vi ricordo, non è che all'inizio della sua nuova carriera sportiva di visite guidate.
Ah! Mi ricorda me quando ero ancora uno sportivo della domenica e che una visita guidata mi faceva venire male alla milza. Il piacere di acculturarmi, l’adrenalina della curiosità e soprattutto la gioia di condividere con altri mi hanno fatto perseverare. Oggi mi alleno regolarmente per mantenermi in forma. Così anche voi, come Stanisława Lukaszewski, mettetevi a fare dello sport, entrate a far parte della squadra di Guido e diventate campioni!